‘Li omini boni’ 2021 al Teatro di Vinci. La nuova edizione ritorna alla normalità
E lo fa con tre giornaliste: Agnese Pini, Cecilia Sala e Alice Pistolesi, in quella che possiamo definire l’edizione più giovane fino a oggi.
E lo fa con tre giornaliste: Agnese Pini, Cecilia Sala e Alice Pistolesi, in quella che possiamo definire l’edizione più giovane fino a oggi.
Giovedì 9 in piazza del Castello. Con lui anche Francesco Guidotti, Cronista Toscano che racconta la propria professione con un podcast.
Tre giorni dedicati alla cultura, al giornalismo e allo sport, con Beppe Severgnini, Francesco Pancani, il Cronista Toscano e altri ospiti.
Si recupera l’evento di maggio 2021, alla riscoperta dei battuti vinciani per andare a rendere omaggio a Santo Sano.
Ritorna la rassegna dedicata alla poesia fatta dai poeti popolari. Prenotazioni agli sgoccioli per partecipare alla Veglia.
È stato presentato anche il dipinto che accompagnerà l’edizione 2021 della Veglia dei Poeti, ideato da Giovanni Cecchini.
Il 19 giugno la serata dedicata a Giancarlo Guerri; il 16 luglio la Veglia dei
Centinaia di visualizzazioni sui social per le quattro serate on line dedicate a Leonardo e Napoleone. Subito al lavoro per la 2ª edizione.
Già due gli eventi trasmessi dall’associazione Suonamidite e Vinci nel Cuore. Stasera altri due interventi on line.
4 incontri per celebrare due personaggi più influenti della storia europea, con un omaggio alla Francia direttamente da Vinci e San Miniato.