La Veglia dei Poeti è un evento del Capodanno dell’Annunciazione 2022
Ufficiale l’inserimento del reading pubblico all’interno del calendario della Regione Toscana per l’edizione 2022.
Ufficiale l’inserimento del reading pubblico all’interno del calendario della Regione Toscana per l’edizione 2022.
L’edizione 2022 si apre con i Dialoghi della Poesia e l’intervento di Elisa Biagini, la maggiore poetessa nazionale in circolazione.
Dopo due anni di pause e spostamenti forzati, la rassegna torna a teatro il 2 aprile. Le poesie vanno inviate entro il 15 marzo.
Rievocazione del “Natale vinciarese”, raccontato dai vinciani. La sera prima, letture de temi della 5ªA dell’anno scolastico ’53/’54.
Confermato anche Antonello Riccelli coadiuvato alla conduzione da Elia Billero. Con noi di nuovo il Comune di Vinci.
E lo fa con tre giornaliste: Agnese Pini, Cecilia Sala e Alice Pistolesi, in quella che possiamo definire l’edizione più giovane fino a oggi.
Giovedì 9 in piazza del Castello. Con lui anche Francesco Guidotti, Cronista Toscano che racconta la propria professione con un podcast.
Tre giorni dedicati alla cultura, al giornalismo e allo sport, con Beppe Severgnini, Francesco Pancani, il Cronista Toscano e altri ospiti.
Si recupera l’evento di maggio 2021, alla riscoperta dei battuti vinciani per andare a rendere omaggio a Santo Sano.
Ritorna la rassegna dedicata alla poesia fatta dai poeti popolari. Prenotazioni agli sgoccioli per partecipare alla Veglia.