Vinci torna a declamare in versi, e come ogni anno – questa è l’undicesima edizione – lo fa per la Festa della Poesia, appuntamento ormai fisso del marzo vinciano per chi della poesia ne ha fatto una passione intima.
Dal 16 al 18 marzo prossimi Vinci ospiterà infatti la consueta rassegna poetica con tre appuntamenti: giovedì 16 alle 18.30 l’anteprima della Festa, ospitata da ConvinToo in piazza Guazzesi, con uno strano viaggio di un immaginario “Internauta poetico” alla ricerca della poesia in rete condotto da Monia Baldacci Balsamello.
Venerdì 17 alle 21.15 la Festa della Poesia ospita la rassegna interna dedicata a “Paesi e affetti” e ospita Daniela Monachesi, poetessa marchigiana che da Vinci ha tratto negli anni molti spunti per dedicare al paese di Leonardo svariate poesie. L’incontro con Monachesi è fissato in Biblioteca Leonardiana e verrà coordinato da Maria Virginia Porta. Nel corso della serata verrà esposto l’omaggio artistico a Leonardo del pittore Fabio Carmignani.
Carmignani è inoltre l’autore di “Volto muliebre”, il dipinto che come ogni anno accompagna l’intera manifestazione.
Sabato 18 la serata principale: il teatro della Misericordia di Vinci ospita i poeti vinciani nella Veglia dei Poeti a partire dalle 21.15.
Per poter partecipare alla Veglia è necessario inviare entro sabato 4 marzo fino a tre componimenti poetici e l’unica regola è avere legami con Vinci e con il suo territorio. La mail a cui inviare le proprie proposte è vincinelcuore@liominiboni.it e la partecipazione è completamente gratuita.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Vinci e all’organizzazione collaborano la parrocchia di S. Croce in Vinci, la Misericordia di Vinci, l’associazione Orizzonti di Lamporecchio, la Pro Loco di Vinci e il Club per l’Unesco di Vinci.
“Paesi e affetti” è organizzata con la collaborazione di Ibiskos Ulivieri, il Circolo Poeti e Scrittori di Empoli e Cant’Art.
L’ingresso a tutti gli incontri è gratuito.
Leggi anche...
-
A 50 anni da quel giorno a Signa. Il Vinci Calcio del 1973 si riunisce per festeggiare lo storico spareggio
-
Al premio ‘Li omini boni’ sono protagonisti gli ultimi
-
Li Omini Boni 2022, il premio visto da chi ha partecipato
-
Li Omini Boni 2022 a Francesca Mannocchi e alla Rondine Cittadella della Pace. Azzurra Giorgi è la Cronista Toscana
-
La Veglia dei Poeti è un evento del Capodanno dell’Annunciazione 2022