Trekking culturale sui sentieri del pellegrinaggio: la via di Santo Sano
Nasce un nuovo percorso di storia e di cultura tra Vinci e Sant’Ansano, fino al 1852 la pieve matrice di tutte le chiese del territorio.
Nasce un nuovo percorso di storia e di cultura tra Vinci e Sant’Ansano, fino al 1852 la pieve matrice di tutte le chiese del territorio.
Tre giorni dedicati alla cultura, al giornalismo e allo sport, con Beppe Severgnini, Francesco Pancani, il Cronista Toscano e altri ospiti.
Si recupera l’evento di maggio 2021, alla riscoperta dei battuti vinciani per andare a rendere omaggio a Santo Sano.
Continua il trekking urbano.
La Pro Loco e Vinci nel Cuore vi portano in giro per la Vinci ai tempi di Leonardo per l’Estate Vinciana.
Vi ricordate quando l’ideatrice del trekking urbano venne a Vinci per la Dama di Bacco 2007?
Continua il trekking urbano.
La Pro Loco e Vinci nel Cuore vi portano in giro per la Vinci contemporanea per l’Estate Vinciana.
Continua il trekking urbano.
La Pro Loco e Vinci nel Cuore vi portano in giro per la Vinci liberty per l’Estate Vinciana.
Due percorsi di trekking per commemorare il 76° anniversario della morte dei nostri concittadini a Santa Lucia. Poi il documentario di Diego Pecori.
Un suggerimento per ricercare nuovi tipi di percorsi, adesso che possiamo di nuovo uscire, per andare alla scoperta di “pezzi” di storia del territorio.
Anteprima del libro al Vinitaly di Verona. Giovedì 11 la presentazione ufficiale a Vinci.